Dermatite atopica
La dermatite atopica è una malattia che colpisce fino al 35% dei cani e alcune razze sono predisposte come Yorkshire terrier, Boxer, Labrador Retriever, Shar pei, West Highland white terrier, Bulldog inglese, Bouledogue francese, Setter inglese e irlandese, Labrit, Lhasa apso, Schnauzer nano, Carlino, Beauceron, Boston terrier, Cairn terrier, Cocker spaniel, Dalmata, Scottish terrier, Sealyham terrier, ma la riscontriamo anche nelle razze meticce.
E’ una patologia molto frustrante che praticamente non ha cure risolutive nella medicina ufficiale.
Pare che sia di origine ereditaria, non tanto la malattia di per sé quanto la tendenza ad essere un soggetto allergico a stimoli che per altri cani sani sono normali, come pollini, polvere, acari, piante ecc ecc
Il sintomo principale è il prurito. La malattia nella fase iniziale si può presentare con sintomi che non destano grande preoccupazione, come leccamento dello spazio interdigitale (tra le dita ), o certi tratti del pelo che perdono il loro colore, fino alle vere e proprie lesioni alla testa, alle orecchie, agli arti, sul torace, sull’addome . Al prurito e alle lesioni cutanee, si sovrappongono infezioni secondarie di origine batterica che complicano il quadro clinico.
La malattia è definita incurabile.
CHE FARE?
TERAPIA FARMACOLOGICA
PRO agisce velocemente inibendo il prurito
CONTRO E’ solo palliativa. Sospendendo la cura ritornano i sintomi. E’ immunosoppressiva, agisce contro il sistema immunitario, creando problemi metabolici.
TERAPIA A BASE DI ACIDI GRASSI ESSENZIALI EFATERAPIA
PRO agiscono come antinfiammatori
CONTRO sono costosi per terapie di lungo periodo
OMEOPATIA
PRO si riesce a tenere sotto controllo la malattia fino alla totale sparizione del prurito e delle aree alopeciche (senza pelo).
L’animale migliora anche a livello generale. La terapia può essere proseguita per molto tempo per l’assenza di effetti collaterali. Ha un basso costo ed è compatibile con medicinali fitoterapici e integratori.
CONTRO ci vogloiono un paio di settimane prima di vedere i primi miglioramenti. Va assolutamente cambiata la dieta alimentare da secca o umida industriale a casalinga o barf.