Omeopatia un vestito su misura

 

Con questo libro mi propongo di spiegare come funziona l’omeopatia in modo semplice sia a chi si avvicina per la prima volta, sia a chi già la utilizza ma che non conosce a fondo come funziona.

Ho avuto questa idea perché durante le visite mi trovo a spiegare il motivo per cui pongo domande particolari e a ogni risposta consulto il computer, mentre raccolgo la storia e i sintomi riguardanti l’animale. E quando do informazioni riguardo al metodo omeopatico, noto un cambiamento nei volti delle persone, come se si diradasse una nebbia, fatta di tanti luoghi comuni e confusione.

Cos’è l’omeopatia? Come funziona?

A questa domanda ognuno risponderà con un pezzettino di un grande puzzle senza però avere una immagine completa. Perché quando non si conosce a fondo un argomento non si può confutare chi ne parla a favore né chi ne parla contro con la conseguenza di non poter discriminare il vero dal falso.

Ma come fare a spiegare in modo semplice una materia così complessa? Esistono centinaia di libri di settore che riguardano l’Omeopatia e alcuni sono fatti molto bene. Questi testi sono manuali tecnici specifici di difficile lettura e può succedere che dopo si va a consultare internet dove tutto è più semplice anche se spesso si trovano notizie fuorvianti o parziali.

Il risultato è che non sappiamo mai di preciso come fa un omeopata ad arrivare a una diagnosi e alla prescrizione di un medicinale. Allora mi sono detta : “E se scrivessi un libro alla portata di tutti? “ E poi mi sono chiesta : “ Come potrei rendere semplice e interessante la lettura e lo studio di una materia così vasta e complessa?

Così partendo da una vignetta che avevo fatto per scherzo, per spiegare la differenza tra un rimedio ben prescritto e uno sbagliato, ( la trovate appena aprite il libro),e dato che aveva fatto molto ridere tutti coloro a cui l’avevo mostrata, mi è venuto in mente di disegnare l’omeopatia. Ma come? Utilizzando gli animali al posto delle persone, dandogli a volte sembianze umane, per ammorbidire i concetti e renderli più leggeri. Ma non solo anche per suscitare emozioni, per riflettere, per ridere o commuoversi.

Nel libro ho messo proprio tutto: la storia, i principi dell’omeopatia, l’origine dei medicinali omeopatici, gli strumenti che utilizza l’omeopata per arrivare a una diagnosi, compreso il Repertorio omeopatico nelle sue voci principali, quando si utilizza,come avviene una visita omeopatica, perché si prescrive un rimedio, la modalità di somministrazione un rimedio e cosa dobbiamo aspettarci in seguito.

Alla fine del libro il lettore raggiungerà una comprensione di base della materia, avrà gli elementi per individuare un percorso evolutivo e di guarigione valido per qualsiasi essere vivente, comprenderà quanto è importante conoscere in modo completo i principi dell’Omeopatia e come devono essere applicati con attenzione in ogni singolo caso da un bravo omeopata.

E ancora, avrà notizie sull’etologia e il comportamento di persone e animali e potrà riflettere sul concetto di benessere.

 

 

 

curare cani con l'agopuntura