Medicina Sistemica - La cura delle relazioni

 

Uno degli aspetti centrali della medicina sistemica è la cura delle relazioni.

Lo schema dottore paziente, il primo parla l’altro esegue focalizzandosi sulla patologia dell’animale viene sostituito da un incontro a tre in cui si scambiano informazioni di tipo verbale ma anche emozionale. Viene chiamato “campo terapeutico” e ha l’obiettivo di trovare un punto di incontro sul problema, stabilire un nuovo equilibrio e andare verso la risoluzione del problema. In questo modo si ha modo di conoscersi e di iniziare a instaurare un rapporto di fiducia reciproco.

Tra animali e proprietari o conduttori si crea una relazione in cui entra durante una visita anche il terapeuta. Si crea un “campo terapeutico” fatto di scambio di emozioni, di informazioni e di osservazioni, dove ognuno interagisce con l’altro cercando un punto di incontro. Con l’acquisizione di nuove informazioni si crea un nuovo sistema che se raggiunge un equilibrio continua ad evolvere verso una conoscenza reciproca e la risoluzione del problema.

Il ruolo del terapeuta è molto delicato perché non deve essere né troppo distaccato né troppo coinvolto emotivamente, deve essere in grado di ascoltare, di osservare e di dare giusti incoraggiamenti e soluzioni che siano adeguate alla personalità che si ha di fronte.

Un modello di applicazione della medicina sistemica alle aziende agrozootecniche è l’ AGROECOLOGIA dove c’è un ascolto attivo da parte del veterinario consulente. Questo significa che l’allevatore o i conduttori di animali sono considerati portatori di saperi e di esperienze che vanno valorizzate e non soggetti passivi che devono eseguire ciò che dice l’”esperto”.

Non solo, ma il veterinario sistemico curerà le relazioni con agronomi, tecnici, operai addetti agli animali, stimolerà ad avere rapporti con allevatori vicini, con i veterinari pubblici che seguono l’azienda, con gli enti preposti alle analisi, con le varie istituzioni locali e pubbliche e con i consumatori. Crea e incentiva una rete locale di lavoro e di ricerca preposta alla risoluzione dei problemi e al miglioramento della situazione non solo aziendale ma locale.


 

La relazione nella Medicina Veterinaria Sistemica